Mercoledì 30 aprile si terrà un confronto tra la CISL ed i candidati sindaci alle elezioni per il rinnovo del Consiglio Comunale di San Severo, Maria Anna Bocola, Leonardo Lallo, Dino Marino, Francesco Miglio. ?Ci confronteremo con i candidati sindaci che hanno manifestato interesse alle proposte della nostra organizzazione sindacale per avviare da subito un proficuo dialogo sui temi dello sviluppo, dell?occupazione, della qualità della vita e dell?ambiente sul territorio di una delle principali Città, dal punto di vista economico e produttivo, del territorio
Pallavolo 2° posto del Pallandia Melfi di mister Urbino.
![]() |
Enzo Urbino |
I ragazzi della Scuola di
Pallavolo Pallandia Volley Melfi battono il Francavilla 3 a 1
(25-18,25-7,23-25,25-22) e si portano al secondo posto in classifica.
Al primo anno di Esperienza e quanto mancano solo 2 giornate al termine del Campionato di Prima Divisione Maschile ,i ragazzi del Prof. Urbino vincendo contro il Francavilla si portano saldamente al secondo posto in Classifica.Buona la prova del gruppo che ha saputo ben gestire la gara iniziata subito con un secco vantaggio del Melfi per 11 a 6,con un Morano sempre pronto in posto 3 e con Nicola in 4 che ha dato un ulteriore mano alla squadra,bene anche la prova di Francesco Rubino sia in difesa che in attacco.Dopo la vittoria del primo set conclusosi 25 a 18,i ragazzi del prof. Urbino
hanno saputo gestire anche il secondo set con martellate di Rizzitiello da Posto 2 e con ottime alzate di Massimmiliano Renna sempre pronto e con l'ingresso di 2 nuove leve: Tortoriello e Henrya hanno chiuso il secondo set addirittura 25 a 7.
Al primo anno di Esperienza e quanto mancano solo 2 giornate al termine del Campionato di Prima Divisione Maschile ,i ragazzi del Prof. Urbino vincendo contro il Francavilla si portano saldamente al secondo posto in Classifica.Buona la prova del gruppo che ha saputo ben gestire la gara iniziata subito con un secco vantaggio del Melfi per 11 a 6,con un Morano sempre pronto in posto 3 e con Nicola in 4 che ha dato un ulteriore mano alla squadra,bene anche la prova di Francesco Rubino sia in difesa che in attacco.Dopo la vittoria del primo set conclusosi 25 a 18,i ragazzi del prof. Urbino
hanno saputo gestire anche il secondo set con martellate di Rizzitiello da Posto 2 e con ottime alzate di Massimmiliano Renna sempre pronto e con l'ingresso di 2 nuove leve: Tortoriello e Henrya hanno chiuso il secondo set addirittura 25 a 7.
Certamen Horatianum organizzato da "Quinto Orazio Flacco".
Venosa studenti |
Il 28° Certamen Horatianum organizzato dall’I.I.S.S. “Quinto
Orazio Flacco” sarà ricordato come quello che ha portato delle novità.”Da
quest’anno-riferisce il dirigente scolastico, prof.ssa Mimma Carlomagno-
abbiamo esteso la prova anche ai Licei scientifici, Scienze Umane e Licei
artistici. Nonostante i tanti Certamen, il nostro continua ad avere tante
scuole partecipanti, oltre 40 scuole hanno aderito. Abbiamo anticipato la data
perché quest’anno a Palermo ai primi di maggio partecipano i vincitori dei Certamen”.
Il prof. Paolo Fedeli, presidente del Comitato tecnico-Scientifico, ha
aggiunto: “quest’anno ricore il bimillenario
Si è spento Michele Sciarillo operatore culturale di Maschito
![]() |
Michele Sciarillo |
Preoccupazione per la ripartizione delle risorse agricole
La CE nella nuova attuazione
della PAC si sta orientando , e Noi condividiamo , verso un aumento degli aiuti
accoppiati . Attualmente questi sono gestiti dall’art. 68 del reg. CE 73/2009 e
svolgono un ruolo di sostegno per le Nostre produzioni di qualità : olio e grano che in questo momento
attraversano grosse difficoltà economiche . Condividiamo la volontà di voler
aumentare l’aiuto per il primo pilastro ( gli aiuti accoppiati direttamente
agli agricoltori ) ma SIAMO FORTEMENTE
PREOCCUPATI per l’attuazione che si propone . Praticamente il pomodoro da
industria e la barbabietola , due prodotti molto importanti del Nostro
territorio sono stati completamente dimenticati nella ripartizione delle
risorse per i premi accoppiati .
Il
Ministero sta proponendo una griglia degli aiuti accoppiati , secondo Noi , da
rimettere
Melfi 14 aprile una Via crucis in chiave moderna
Via Crucis Melfi |
Siamo
entrati nella Settimana Santa ed i riti della Via Crucis (dal latino, Via della
Croce – anche detta Via Dolorosa), un rito della Chiesa cattolica con cui si
ricostruisce e commemora il percorso doloroso di Cristo che si avvia alla
crocifissione sul Golgota, si rinnovano nel Vulture-Melfese. Le numerose
rappresentazioni del territorio sono un ottima rievocazione del dramma della
morte e crocifissione di Gesù Cristo ma spesso chi la vive da spettatore non
riesce a coglierne il significato evangelico. La Parrocchia Santa Gianna
Beretta Molla di Melfi, nella sua attività di evangelizzazione ha pensato di
rielaborare la Passione in
Beni confiscati alla criminalità
Saranno formalmente consegnate nelle mani del sindaco di
Canosa, Ernesto La Salvia, dal
prefetto di Barletta, Clara Minerva,
quattro unità immobiliari, confiscate alla criminalità organizzata. La
cerimonia si svolgerà domani, giovedì 10 aprile, alle ore 11.00 nella sala
consiliare di Canosa di Puglia.
E' prevista la partecipazione del procuratore aggiunto della
Repubblica del Tribunale di Bari, Pasquale
Drago, del questore di Bari, Domenico
Pinzello, del presidente della Provincia di Barletta, Andria, Trani, Francesco Ventola, e di alcuni rappresentanti
delle Forze di Polizia, della
Pesciolini d'aprile
![]() |
pesciolini d'aprile |
Siglato accordo appalti pulizia scuole
Nella tarda notte di venerdì 28
marzo 2014 le confederazioni sindacali Cgil Cisl Uil e le federazioni di
categoria Fisascat, Filcams e UIltrasporti hanno siglato con i ministeri del
Lavoro e dell'Istruzione e con le imprese assegnatarie della gara Consip un
accordo quadro per la risoluzione della complicata vertenza che vede coinvolti
oltre 24.000 lavoratori Ex Lsu e dei c.d. Appalti Storici, di cui circa 800 in
provincia di Foggia impiegati nei servizi di pulizia presso le scuole pubbliche
d'ogni ordine e grado e per i quali il 31 marzo sarebbe scaduta l'ennesima
proroga dei finanziamenti dei corrispettivi di appalto.
Iscriviti a:
Post (Atom)