![]() |
Dialogo Incompreso |
Da diversi anni gli Open Days offrono delle occasioni
uniche per scoprire la Puglia sotto gli aspetti storici, culturali e
turistici. Dall’inizio dell’estate ogni sabato sera è stata proposta la
possibilità di conoscere e apprezzare gratuitamente le bellezze artistiche,
architettoniche e archeologiche della Puglia. Il saturday night dedicato
all’arte attraverso il progetto di
promozione e valorizzazione dell’offerta turistica territoriale con
aperture straordinarie e visite guidate per scoprire gratuitamente il fascino
dei beni culturali.
Dopo aver abbandonato gli studi per contribuire al sostentamento
della famiglia Mitola si è catapultato nel mondo del lavoro effettuando le
attività più disparate: dal falegname al barbiere, elettricista, imbianchino,
fiorista, operatore immissione dati in uno studio commercialista. Nel 1994
viene assunto da una grande catena di distribuzione dove intraprende
un’interessante carriera nell’ambito della sicurezza. Il 05 agosto del 2013, ad
Alba (CN) Filippo Mitola ha conquistato il titolo Mondiale di Karate nella
disciplina di Kumite (combattimento) nei World Master Games di Torino.
Nel
suo primo libro di poesie intitolato “Dialogo
incompreso” per Wip Edizioni, Filippo Mitola riesce
nell’intento di conciliare i due aspetti che caratterizzano la sua vita: lo
sportivo, Campione di Karate (cintura nera 6° DAN) ed il poeta. L'autore crea
l'universo condiviso di questi due mondi all'apparenza così distanti del karate
e della poesia. Ne nasce un viaggio, ideato “per caso ma non casuale”, maturato
e meditato nel tempo. Amore, morte, gioia, tristezza, vita, suicidio e tutte
le entità enormi e spesso incomprensibili della quotidianità, si alternano
nelle poesie di Mitola, in una danza perenne di sentimenti ed emozioni. Un
altro evento culturale di rilievo da non
perdere nell’ultimo sabato di agosto nell’ambito degli Open Days
abbinato alla scoperta dell’immenso
patrimonio archeologico e artistico di Canosa di Puglia(BT) per
approfondire e conoscere la sua storia plurisecolare. Bartolo Carbone